top of page
Logo Artemide

LEA.

Lea Colliva (1901-1975), a cura di Francesca Sinigaglia e Beatrice Buscaroli, Museo Ottocento Bologna, primavera 2025.

Clicca QUI per il Comunicato Stampa

COMUNICATO STAMPA

In occasione dei cinquant'anni della morte di Lea Colliva, il Museo Ottocento Bologna e la Fondazione Archivio Bertocchi-Colliva, rendono omaggio alla straordinaria artista celebrando il suo spirito libero e indomito.
Dopo la titolazione della "Rotonda Lea Colliva" da parte del Comune di Bologna nel 2023 e in occasione dei cinquant'anni della morte di Lea Colliva nel 2025, il Museo Ottocento Bologna, la Fondazione Archivio Bertocchi-Colliva e il Comune di Monzuno, rendono omaggio all’artista del pieno Novecento con un percorso coerente e inedito di più di 80 dipinti. Una donna, un’artista che fu sempre libera, scegliendo volutamente la solitudine, ma spiritualmente guidata dal genio di Nino Bertocchi, fine critico d’arte, pittore e marito della sorella Renata.

Artemide PR, comunicare con stile.
by Stefania Bertelli
artemide@artemidepr.it - tel. 339 6193818

Avvertenze relative al copyright delle immagini / Copyright notice

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a Stefania Bertelli - Artemide Pr dagli Organizzatori dell'evento, ad esclusivo utilizzo collegato alle esigenze di Ufficio Stampa dell'iniziativa medesima. La possibilità di "scaricare" queste immagini è riservata unicamente al fine di corredare con le stesse, servizi, articoli, segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge ad iniziativa di ogni avente diritto.

bottom of page